A seguito dello studio Circular Threads (2021), realizzato da Tondo in collaborazione con Associazione Tessile e Salute, Ren e Fondazione Pistoletto, si intende proseguire l’analisi del livello di sostenibilità e circolarità dell’industria tessile italiana, sviluppando un progetto concreto e propositivo.
Nasce così Circular Threads 2.0, con l’obiettivo di individuare le opportunità e le criticità legate all’implementazione dell’economia circolare nel settore tessile. Il fine è incrementare il tasso di riciclo, riuso e recupero, selezionando e presentando i progetti pilota più rilevanti con un focus sull’ecodesign, sui materiali innovativi, sui business models e sulle tecnologie di riciclo.
Circular Threads si propone anche come una piattaforma digitale dedicata alla diffusione di pratiche circolari e progetti innovativi nel settore tessile, con uno sguardo sia al contesto nazionale che internazionale.
Un vero e proprio hub pensato per supportare le aziende con risorse utili, tra cui casi studio, linee guida e strumenti pratici, facilitando l’adozione e il miglioramento di strategie sostenibili lungo l’intera filiera.