FXRY

FXRY
Seattle, WA 98118

company

FXRY is a startup that was founded with the goal of addressing the environmental and social challenges of the fashion industry and is an ally in the fight against clothing waste, seeking to extend the life of garments through high-quality tailoring services. The mission is to push individuals to combat the negative effects of textile waste through a digital platform that provides easy access to professional tailoring services. The idea behind it is to improve and adapt existing garments instead of buying new ones. The company believes it is crucial to enhance and repair what we already own; in this way, not only do we save resources, but also help combat the consumerism that fuels fast fashion. A key aspect of FXRY is actively listening to the needs of customers, fixers (the tailoring professionals), partners, and the community. The company is committed to providing exceptional service, constantly working to exceed the expectations of those who come to it.

The FXRY app is designed to make the garment repair and customization process simple and convenient. Using an intuitive digital system, you can easily book the tailoring service you need. 

The process begins with booking the service: the user logs into the app and selects the type of work desired, including repairs, alterations, or customization of garments. After providing a brief description of the item and the requested intervention, the platform guides the user quickly and easily through the various steps to complete the booking.

Once the booking is made, the home pickup is carried out. FXRY professionals will take care of the entire process.

Finally, after the work is completed, the repaired or modified garment will be delivered to your home. The return will take place within two weeks, ensuring prompt service without compromising the principles of sustainable fashion. The result will be a garment ready to be worn again, with the same quality and durability as always.

In this way, the FXRY app not only makes it easy to access high-quality tailoring services, but also promotes a sustainable approach to fashion, allowing the life of clothes to be extended and waste to be reduced.

Back Arrow Back

MUSTHAD

Musthad

Via Saluzzo 29, Torino (TO) 10125 IT

RICICLO

azienda

MustHad è una start-up torinese innovativa che si distingue nel settore tessile grazie alla sua proposta tecnologica unica: una piattaforma SaaS pensata per accelerare la transizione verso un modello di economia circolare. L’azienda ha come missione quella di dare nuova vita agli scarti tessili, riducendo la necessità di produrre nuovi materiali e prevenendo lo smaltimento di quelli in eccesso. Aiuta le aziende che vogliono ottimizzare l’uso delle risorse, abbattere i costi e contribuire alla sostenibilità ambientale.
MustHad si distingue per la sua capacità di connettere le aziende con una rete di oltre 100 operatori specializzate in pratiche circolari, tra cui il riciclo, il riuso e l’upcycling. Grazie a questa rete le aziende possono avviare progetti circolari che trasformano gli scarti tessili in nuove risorse. L’azienda offre inoltre strumenti avanzati per monitorare gli impatti ambientali e sociali dei progetti, consentendo alle aziende di misurare l’efficacia delle azioni intraprese e ottimizzare i risultati. Inoltre, supporta le aziende nel rispettare le normative ambientali europee, garantendo allo stesso tempo una gestione trasparente e tracciabile degli scarti tessili.

progetto

MustHad propone una piattaforma SaaS altamente innovativa che ha l’obiettivo di trasformare l’approccio dell’industria tessile nei confronti dei materiali inutilizzati e degli scarti. Il progetto nasce con l’intento di promuovere l’economia circolare all’interno del settore tessile, unendo tecnologia avanzata e sostenibilità per ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare l’utilizzo delle risorse.

La piattaforma consente alle aziende di digitalizzare e mappare in modo preciso tutte le eccedenze di magazzino, che includono scarti di produzione, invenduti, prodotti difettati, campioni o resi. Questo sistema di tracciamento in tempo reale permette di avere il controllo completo sui materiali in eccesso, migliorando l’efficienza operativa e riducendo l’impatto ambientale. Il risultato è un abbattimento dei costi legati allo stoccaggio e allo smaltimento, oltre a un miglioramento della gestione delle risorse aziendali.

Inoltre, permette alle aziende di limitare l’utilizzo di nuove risorse, incoraggiando l’impiego di materiali riciclati e rigenerati. In un settore come quello tessile, che è tra i maggiori responsabili di inquinamento e consumo di risorse naturali, questa filosofia di riuso e riciclo rappresenta un passo importante verso la realizzazione di una moda più responsabile e sostenibile.

Grazie a un sistema basato sui dati, la piattaforma consente di monitorare in tempo reale gli impatti ambientali e sociali di ogni progetto, permettendo alle aziende di misurare l’efficacia delle azioni intraprese e di ottimizzare i risultati. Questo permette alle imprese di monitorare i progressi verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) e di prendere decisioni più informate per migliorare continuamente le proprie performance ambientali e sociali.