FXRY

FXRY
Seattle, WA 98118

azienda

FXRY è una startup che nasce con l’obiettivo di affrontare le sfide ambientali e sociali dell'industria della moda e si pone come alleato nella lotta contro lo spreco di abbigliamento, cercando di estendere la vita dei capi attraverso servizi di sartoria di alta qualità. La missione è quella di spingere gli individui a combattere gli effetti negativi dei rifiuti tessili, attraverso una piattaforma digitale che consente un accesso facile a servizi di sartoria professionale. L’idea alla base è quella di migliorare e adattare i capi esistenti, invece di acquistarne di nuovi. L’azienda crede che sia fondamentale valorizzare e riparare ciò che già possediamo, in questo modo, non solo si risparmiano risorse, ma si contribuisce anche a combattere il consumismo che alimenta il fast fashion. Un aspetto chiave di FXRY è l’ascolto attivo delle esigenze dei clienti, dei fixers (i professionisti della sartoria), dei partner e della comunità. L'azienda si impegna a offrire un servizio eccezionale, lavorando costantemente per superare le aspettative di chi si rivolge a essa.

L’app FXRY è pensata per rendere il processo di riparazione e personalizzazione dei capi d’abbigliamento semplice e comodo. Grazie a un sistema digitale intuitivo, è possibile prenotare facilmente il servizio di sartoria di cui si necessita. 

Il processo inizia con la prenotazione del servizio: l’utente accede all’app e seleziona il tipo di intervento desiderato, tra cui riparazioni, modifiche o personalizzazioni dei capi. Dopo aver fornito una breve descrizione dell’articolo e dell’intervento richiesto, la piattaforma guida l’utente in modo semplice e rapido attraverso i vari passaggi per completare la prenotazione.

Una volta effettuata la prenotazione, si procede con il ritiro a domicilio. I professionisti di FXRY si occuperanno dell’intero processo.

Infine, dopo il completamento del lavoro, il capo riparato o modificato sarà consegnato a domicilio. La restituzione avverrà entro due settimane, garantendo un servizio rapido senza compromettere i principi della moda sostenibile. Il risultato sarà un capo pronto per essere indossato nuovamente, con la stessa qualità e durata di sempre.

In questo modo, l’app FXRY non solo rende facile l’accesso a servizi sartoriali di alta qualità, ma promuove anche un approccio sostenibile alla moda, permettendo di prolungare la vita dei vestiti e di ridurre gli sprechi.

Back Arrow Back

Reflaunt

Reflaunt
Lisbona, Portogallo

RIVENDITA

azienda

Reflaunt è una startup tecnologica fondata nel 2018 da un team con
esperienze in e-commerce, moda e sostenibilità. La società nasce con
l’obiettivo di rivendere abbigliamento e moda al dettaglio e oggi offre una
soluzione che integra le tecnologie di rivendita e tracciabilità dei prodotti
usati, puntando a rendere il settore della moda più circolare e meno
dipendente dalle risorse vergini.
È oggi leader nella tecnologia resale as a service e nella costruzione di
ecosistemi digitali di rivendita con marchi e rivenditori di moda tra cui
Balenciaga, Ba&sh e COS con all’attivo una rete di oltre 27 mercati di rivendita
e oltre 50 milioni di utenti.

progetto

Reflaunt è una piattaforma tecnologica che si propone di rivoluzionare l’industria della moda attraverso il supporto al mercato del second hand e del circular fashion. Il loro obiettivo è fornire soluzioni per rendere la moda più sostenibile, ridurre gli sprechi e prolungare la vita dei prodotti attraverso la rivendita e il riciclo.

In particolare, aiuta i brand di moda a integrare il mercato second hand nei loro modelli di business, offrendo canali di rivendita diretta dei loro prodotti usati. I clienti possono vendere, scambiare o comprare capi usati direttamente sui siti ufficiali dei brand, programmando il ritiro o la consegna. Un team specializzato valuta la qualità dei prodotti, scatta foto professionali e definisce un prezzo tramite algoritmo, che viene approvato dal cliente prima della vendita. Se idoneo alla rivendita immediata, il cliente riceve subito un credito presso il brand; in caso di conto deposito, può scegliere tra pagamento in denaro o un credito per acquisti, che offre un valore aggiuntivo, incentivando la fidelizzazione e l’engagement.

Gestendo l’intero processo logistico, la piattaforma semplifica l’esperienza utente e permette ai brand di adottare un modello di business circolare, riducendo rifiuti e prolungando il ciclo di vita dei prodotti.

Il focus del progetto è l’economia circolare, un concetto che promuove la riduzione degli sprechi attraverso il riutilizzo e il riciclo dei beni. La piattaforma si propone di:

• Ridurre l’impatto ambientale della moda: Favorendo il riutilizzo dei prodotti, riducendo la necessità di produzione di nuovi capi e abbattendo i rifiuti tessili.

• Creare valore per i brand: Offrendo ai marchi di moda l’opportunità di costruire un legame più stretto con i propri clienti attraverso il mercato second hand, migliorando così la loro reputazione di sostenibilità.

• Innovare il mercato second hand: Integrando il settore della moda con un modello di business circolare che incoraggia il riciclo, la rivendita e l’economia condivisa.

Reflaunt mira a diventare una piattaforma di riferimento per la moda circolare, creando un ecosistema in cui i capi di abbigliamento possano avere una vita più lunga e un impatto ambientale ridotto.