HURR Collective is an innovative luxury clothing rental platform that is revolutionizing the concept of consumption in fashion, promoting the circular fashion model. Instead of buying new garments, users can rent or lend clothes directly from other community members, thus reducing the need to produce new garments and helping to decrease the environmental impact of the textile industry.
The platform adopts a peer-to-peer model, similar to that of Airbnb, where those who have unused garments in their closets can monetize their closets by renting clothes to those who wish to wear them for a special occasion or event, without having to buy them. In this way, HURR gives users access to high-quality garments at a much cheaper price than retail, promoting more conscious and responsible consumption.
In addition to reducing over-consumption, HURR extends the useful life of clothes and supports an economic model based on sharing rather than ownership, contributing to a more sustainable future for fashion. With this vision, HURR is building a community of fashion enthusiasts who believe in the value of circularity, helping to transform the textile industry into a more responsible and efficient system.
HURR Collective
Londra (UK)
Sito web:
https://www.hurrcollective.com/
HURR è una piattaforma tecnologica, fondata nel 2018 da Victoria Prew. L’azienda nasce dall’intuizione che la domanda incessante di “novità” nel settore della moda, tipica della fast fashion, non ha posto in un futuro sostenibile. La soluzione che HURR propone è semplice ma rivoluzionaria: invece di acquistare, affittare. In questo modo, le persone possono continuare a godere delle ultime tendenze di lusso, senza dover fare sacrifici economici né compromettere la salute del pianeta.
La Comunità di HURR è al centro del suo progetto. L’azienda ha creato una rete di persone con valori condivisi, appassionate di moda circolare e impegnate nella riduzione dell’impatto ambientale della moda. Ogni volta che si noleggia o si presta un capo su HURR, si contribuisce concretamente a ridurre l’impronta ecologica dell’industria della moda.
Inoltre, HURR si distingue per il suo impegno nel servizio. L’azienda punta a creare prodotti scalabili che offrano la migliore esperienza possibile per i suoi utenti. HURR non è solo una piattaforma di noleggio moda, ma una vera e propria comunità che sta reinventando il concetto di proprietà, orientata verso un futuro più responsabile e sostenibile.
HURR Collective è una piattaforma innovativa di noleggio di abbigliamento di lusso che sta rivoluzionando il concetto di consumo nella moda, promuovendo il modello della moda circolare. Anziché acquistare nuovi capi, gli utenti possono affittare o prestare abiti direttamente da altri membri della community, riducendo così la necessità di produrre nuovi indumenti e contribuendo a diminuire l’impatto ambientale del settore tessile.
La piattaforma adotta un modello peer-to-peer, simile a quello di Airbnb, dove chi ha capi inutilizzati nel proprio guardaroba può monetizzare il proprio armadio, affittando i vestiti a chi desidera indossarli per un’occasione speciale o un evento, senza doverli acquistare. In questo modo, HURR consente agli utenti di accedere a capi di alta qualità a un prezzo molto più conveniente rispetto al retail, promuovendo un consumo più consapevole e responsabile.
Oltre a ridurre il consumo eccessivo, HURR allunga la vita utile degli abiti e sostiene un modello economico basato sulla condivisione anziché sul possesso, contribuendo a un futuro più sostenibile per la moda. Con questa visione, HURR sta costruendo una community di appassionati di moda che credono nel valore della circolarità, aiutando a trasformare il settore tessile in un sistema più responsabile ed efficiente.
The Circular Threads 2.0 project has been funded by the European Union Next Generation EU
The Circular Threads 2.0 project has been funded by the European Union Next Generation EU