Vienna Textile Lab

Vienna Textile LAB
Dr. Bohrgasse 2-8/14/1, 1030 Vienna, Austria

azienda

Vienna Textile Lab è un pioniere nell'innovazione sostenibile nel settore della tintura tessile attraverso la biotecnologia. La missione è quella di sviluppare coloranti e pigmenti ecologici, derivati da microrganismi, offrendo un’alternativa alle tradizionali soluzioni sintetiche. Grazie all’uso delle proprietà naturali di batteri e funghi, vengono prodotte soluzioni di colore purificate e versatili che soddisfano i più elevati standard di qualità e sostenibilità. L’azienda si impegna a trasformare l'industria fornendo una vera e propria scelta ecologica per i tessuti moderni, contribuendo a un cambiamento consapevole e significativo grazie al potere del colore biobased.

Il progetto di Vienna Textile Lab nasce con l’obiettivo di rivoluzionare l’industria tessile attraverso l’uso della biotecnologia, applicando processi innovativi per la produzione di coloranti ecologici. Utilizzando microrganismi come batteri e funghi, coltivati in ambienti controllati mediante processi di fermentazione, si ottengono pigmenti vivaci, stabili e sicuri. Questo approccio non solo è più sostenibile rispetto alla tintura tradizionale, ma è anche più efficiente in termini di risorse, poiché richiede meno acqua, energia e terreno e riduce al minimo l’uso di sostanze chimiche tossiche e metalli pesanti.

Vienna Textile Lab è posizionata come leader nell’innovazione del colore biobased, con un’offerta unica che consente ai marchi di alta moda e alle aziende sostenibili di distinguersi in un mercato sempre più attento alle tematiche ambientali. La tecnologia esclusiva dell’azienda, sviluppata e perfezionata in oltre 25 anni, permette di coltivare microrganismi che producono pigmenti unici e di offrire colori distintivi che valorizzano i prodotti dei clienti.

Inoltre, il processo di produzione biotecnologica è adattabile e scalabile, permettendo di rispondere in modo flessibile alle mutevoli esigenze del mercato, mantenendo al contempo costi competitivi e stabili. Grazie all’uso di risorse rinnovabili come zuccheri e substrati vegetali, il sistema è chiuso, riducendo al minimo i rifiuti e le emissioni, e sostenendo così l’economia circolare. L’impegno dell’azienda è volto a offrire un’alternativa verde e innovativa per l’industria tessile, promuovendo un futuro più sostenibile e responsabile per il settore.

Back Arrow Back

Vienna Textile Lab

Vienna Textile Lab
Dr. Bohrgasse 2-8/14/1, 1030
Vienna, Austria

TINTURA CIRCOLARE

azienda

Vienna Textile Lab è un pioniere nell’innovazione sostenibile nel settore della tintura tessile attraverso la biotecnologia. La missione è quella di sviluppare coloranti e pigmenti ecologici, derivati da microrganismi, offrendo un’alternativa alle tradizionali soluzioni sintetiche. Grazie all’uso delle proprietà naturali di batteri e funghi, vengono prodotte soluzioni di colore purificate e versatili che soddisfano i più elevati standard di qualità e sostenibilità.

L’azienda si impegna a trasformare l’industria fornendo una vera e propria scelta ecologica per i tessuti moderni, contribuendo a un cambiamento consapevole e significativo grazie al potere del colore biobased.

progetto

Il progetto di Vienna Textile Lab nasce con l’obiettivo di rivoluzionare l’industria tessile attraverso l’uso della biotecnologia, applicando processi innovativi per la produzione di coloranti ecologici. Utilizzando microrganismi come batteri e funghi, coltivati in ambienti controllati mediante processi di fermentazione, si ottengono pigmenti vivaci, stabili e sicuri. Questo approccio non solo è più sostenibile rispetto alla tintura tradizionale, ma è anche più efficiente in termini di risorse, poiché richiede meno acqua, energia e terreno e riduce al minimo l’uso di sostanze chimiche tossiche e metalli pesanti.

Vienna Textile Lab è posizionata come leader nell’innovazione del colore biobased, con un’offerta unica che consente ai marchi di alta moda e alle aziende sostenibili di distinguersi in un mercato sempre più attento alle tematiche ambientali. La tecnologia esclusiva dell’azienda, sviluppata e perfezionata in oltre 25 anni, permette di coltivare microrganismi che producono pigmenti unici e di offrire colori distintivi che valorizzano i prodotti dei clienti.

Inoltre, il processo di produzione biotecnologica è adattabile e scalabile, permettendo di rispondere in modo flessibile alle mutevoli esigenze del mercato, mantenendo al contempo costi competitivi e stabili. Grazie all’uso di risorse rinnovabili come zuccheri e substrati vegetali, il sistema è chiuso, riducendo al minimo i rifiuti e le emissioni, e sostenendo così l’economia circolare. L’impegno dell’azienda è volto a offrire un’alternativa verde e innovativa per l’industria tessile, promuovendo un futuro più sostenibile e responsabile per il settore.